Tour Operator DMC Taormina Sicilia-Riva del Garda-Venezia-Roma-Sorrento | EgmontViaggi
il Tour Operator DMC Taormina Sicilia-Riva del Garda-Venezia-Roma-Sorrento | EgmontViaggi
Tour Operator DMC Taormina Sicilia-Riva del Garda-Venezia-Roma-Sorrento | EgmontViaggi specializzato nel turismo ricettivo in Italia
Offre innumerevoli pacchetti viaggio personalizzati in tutta Italia: Nord Italia, Centro Italia, Sud Italia e Isole.
Però Egmont Viaggi vanta una consolidata esperienza nel turismo ricettivo internazionale.
Il tour operator, nasce nel 1985.
Da allora, l’azienda grazie alla dedizione e alla passione di tutto il team, è diventata un punto di riferimento per agenzie di viaggio, scuole e aziende nazionali ed internazionali
Soprattutto le proposte di Egmont Viaggi, sono accuratamente redatte da un team, composto da professionisti ed esperti.
Perciò Un gruppo di operatori del settore turistico con una profonda conoscenza del territorio italiano e passione per il proprio lavoro.
Inoltre ogni proposta di Tour Operator DMC Taormina Sicilia-Riva del Garda-Venezia-Roma-Sorrento | EgmontViaggi, è pensata per soddisfare le esigenze di tutti i viaggiatori (sia gruppi che singoli).
In altre parole il nostro team può organizzare una vacanza in Sicilia, Riva del Garda o in altre destinazioni italiane tenendo conto dei desideri e dei bisogni di tutti: dalla prenotazione dell’hotel, all’organizzazione a 360° di un tour che comprenda viaggio, partecipazione ad eventi, ristoranti, degustazione di vini e cibo, ingressi ai musei e aree archeologiche, parcheggi e molto altro ancora.
Egmont garantisce ai suoi clienti: servizi personalizzati e proposte studiate in ogni dettaglio, personale professionale multilingue, altamente motivato, dinamico e attento alle esigenze del cliente, precisione nella scelta dei fornitori, massima trasparenza, servizi di qualità, e prezzi competitivi.
In conclusione vi consigliamo di visitare il sito di Nature4Fun dove si possono trovare molteplici esperienze emozionanti immerse nella natura.

Benvenuto nella mia vita
tra passato, presente e progetti futuri
“Vi sono due cose durevoli che possiamo sperare di lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali”.
Così recita un antico proverbio cinese e per questa ragione vado sempre alla ricerca di un pezzetto di storia dei miei antenati, scopro nuovi nomi, rispolvero ricordi, ascolto racconti di vita passata. Sono Nicola Salerno e sono orgogliosamente figlio e nipote di emigranti.

La storia che voglio raccontarti inizia in un piccolo paese della Basilicata e precisamente ad Accettura, in provincia di Matera. Lì, mio nonno Paolo, un giovane caparbio e con tanti sogni nel cassetto decise, a soli vent’anni, di fare le valigie e di cercare fortuna a Buones Aires, in Argentina.
Ad Accettura però aveva lasciato il suo cuore, così ritornò in paese per sposare la sua bella, mia nonna Antonia, che in tutti quegli anni lo aveva atteso in un paesino chiamato Castelmezzano, dove era nata e cresciuta. I sogni e la voglia di avere un futuro migliore, li portarono a volare per New York. Si trasferirono a Brooklyn, la famiglia iniziò a crescere: nacque mia madre Teresa e la sorella.
La nostalgia della terra di origine però, rimase forte e il desiderio di rientrare in Italia li aiutò a fare molte rinunce per spedire con costanza del denaro in Basilicata col quale avrebbero costruito una casetta accogliente per la famiglia.
Valigie, luoghi, partenze, arrivi, sono nel mio DNA e ne ho fatto il mio lavoro. Da più di trent’anni sono il titolare della Egmont Viaggi, che oggi ha sede anche a Taormina, dove ho conosciuto mia moglie Beate di nazionalità tedesca, Sorrento e a Riva del Garda: amo vivere in quelle che ormai sono le MIE CITTÀ e trascorrere più tempo possibile alla scoperta delle radici lucane.
Tutti gli anni, trascorro qualche giorno ad Accettura per la “Festa del Maggio”: la tradizionale celebrazione in onore di San Giuliano, patrono del paese. Si tratta di una festa contadina, che dura tre giorni, dove si “celebra il matrimonio” tra la cima di un albero sito nel bosco e il fusto di un altro albero che si trova, invece, nella foresta che circonda il paese. Ogni anno la cima viene trasportata a spalla dai devoti, mentre il fusto è trainato da 16 pariglie di buoi. A fare da contorno alla celebrazione musica, canti, balli, cibo e naturalmente non manca il muir’, il vino.
La festa del paese mi porta alla memoria quando il bar di “cocco Paolo” era colmo di gente accorsa per partecipare alle celebrazioni, ma lui trovava sempre il tempo per farmi salire sia sul carro dei buoi, che sul tronco che veniva trascinato. Ho sempre ascoltato volentieri i suoi consigli e le sue lezioni di vita, e sono sicuro che avrebbe apprezzato questo mio nuovo progetto sul turismo delle radici: riscopri come me i luoghi dell’infanzia, evoca alla memoria ricordi del passato, gusta i sapori di un tempo o vivi emozioni alla scoperta dei luoghi dei tuoi antenati.


Alla scoperta delle origini: vivi un’incredibile viaggio alla ricerca delle radici.


Organizza il prossimo viaggio.
Organizza il prossimo viaggio.
Il nostro team multilingua è a tua completa disposizione: compila il form per scoprire di più su una delle nostre destinazioni in Italia.